Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Crispiano - Martina Franca - Taranto

Editoriale del Prof. – Aprile 2024

Senza girarci attorno il futuro delle nostre abitazioni è ‘green‘.

Questo termine ormai ha invaso ogni settore del nostro quotidiano e non ci vuole tanto dono profetico per dire che ogni nostra abitazione in futuro deve rispettare delle normative stringenti che rendono ecosostenibile la nostra vita.

Sicuramente il mercato della ristrutturazione ‘verde’ che è già è business, sarà sempre più incentivato e entro il 2030 ogni utilizzo di prodotto dell’edilizia sarà certificato.

Immaginiamo allora gli scenari possibili nel nostro settore.

Dal punto di visto dell utilizzo dei prodotti non vedo grandi scoperte di altri materiali, quello in cui io personalmente vedo delle novità è nel ri-uso, nello smaltimento dei vecchi infissi, quelli che si smontano, nel recupero dei vari materiali di risulta.
Qui i margini di crescita imprenditoriale per molte aziende sono tantissimi.

Prima o poi degli incentivi anche importanti dovranno essere somministrati a quanti decidono di adeguare i propri spazi al nuovo concetto delle case che vivono all’unisono con l’ambiente circostante.

Condividi il Post:

Post Correlati